31 Gennaio - Collocamento obbligatorio: invio del Prospetto Informativo 2021
Termine ultimo per l'invio del Prospetto Informativo 2021 per il collocamento obbligatorio che attesta la situazione occupazionale dei lavoratori disabili.
Termine ultimo per l'invio del Prospetto Informativo 2021 per il collocamento obbligatorio che attesta la situazione occupazionale dei lavoratori disabili.
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricolo per presentare, unicamente tramite trasmissione telematica, la denuncia trimestrale all'INPS relativa alla della manodopera occupata nel trimestre prece
I datori di lavoro e i committenti devono inoltrare all’Inps, in via telematica, i dati retributivi e contributivi riferiti al mese precedente, oltre alle informazioni necessarie per l’implementazione
I datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari, hanno l'obbligo di stampa del Libro unico del lavoro (LUL) o, nel caso di soggetti gestori, e devono consegnare copia dello stesso al
Termine ultimo, per le imprese di assicurazione, per il versamento dell’imposta su premi e accessori incassati nel mese di dicembre 2021, nonché degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi
Termine entro il quale strutture sanitarie, medici e altri soggetti devono trasmettere telematicamente, al sistema Tessera Sanitaria Trasmissione, i dati delle spese sanitarie sostenute dalle persone
Termine entro il quale strutture sanitarie, medici e altri soggetti devono trasmettere telematicamente, al sistema Tessera Sanitaria Trasmissione, i dati delle spese sanitarie sostenute dalle persone
I Centri di Assistenza Fiscale (CAF) costituiti ai sensi dell'art. 32, comma 1, del D.Lgs n. 241/1997 sono tenuti, entro questa data, alla presentazione della relazione tecnica, relativa all'anno prec
Termine ultimo, per i soggetti che effettuano erogazioni liberali in denaro per la realizzazione di "programmi culturali" nei settori dei beni culturali e dello spettacolo, per l'invio al ministero de
I cittadini che non sono in possesso di un apparecchio televisivo sono tenuti, entro questa data, a comunicarlo all'Agenzia delle Entrate presentando l'apposito modello di dichiarazione sostitutiva di
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Ormai è noto, l’art. 1, c. 860, L. 30 dicembre 2024, n. 207, ha previsto l’obbligo degli amministratori delle società di iscrivere nel Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale, aprire cio
Il decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 di seguito chiamato “Decreto Coesione”, allo scopo di favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavo
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
E' operativo, dal 30 giugno scorso, il nuovo portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione dei dati all?"ENEA relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus e
Il Decreto Omnibus è entrato in vigore il 1° luglio, il giorno dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025. Tra le misure urgenti in favore delle attività economiche l
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!